Privacy Policy

Informativa ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali

In osservanza di quanto previsto ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n° 196 e s.m.i. date dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n° 101 in linea con il Regolamento Europeo 2016/679 [GDPR], Società Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti di seguito AeroPark, nella sua qualità di titolare del trattamento dei dati personali, in persona del legale rappresentante, con la presente informa su quali siano le finalità e modalità del trattamento dei dati personali raccolti, il loro ambito di comunicazione e diffusione, oltre alla loro natura ed il loro conferimento, e nello specifico quanto segue.

1. Finalità

I dati personali comuni relativi alla Sua persona, oggetto del trattamento, in possesso del titolare o che verranno richiesti in seguito o comunicati da terze parti sono necessari, provengono da operazioni di trattamento dei dati che ha fornito al momento della registrazione al servizio AeroPark, e saranno utilizzati per:

1.1. senza il Suo consenso espresso (art. 6 lett. b), e) del GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

  • esecuzione a vostro favore dei servizi, come promossi anche nell’ambito del sito www.aeropark.it;
  • adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
  • esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;

1.2. Solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 130 Codice Privacy e art. 7 del GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing:

  • inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;
  • inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio, business partner, compagnie assicurative);
  • in caso di partecipazione al programma fedeltà, rendere possibile la partecipazione alle promozioni associate e promuovere prodotti, servizi, offerte e sconti esclusivi nell’ambito dei propri negozi e dei propri siti internet;
  • l’effettuazione di ricerche di mercato, anche via posta elettronica, in ordine all’offerta dei prodotti e dei servizi offerti dal titolare del trattamento.

Le segnaliamo che qualora siete già nostri clienti, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).

2. Modalità

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e/o supporti cartacei ad opera di soggetti a ciò appositamente incaricati, e nello specifico è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

3. Obblighi di comunicazione

Nell’ambito dei trattamenti descritti è necessaria la conoscenza e la memorizzazione di dati anagrafici dell’interessato, nonché l’acquisizione delle variazioni di tali dati che vorrà premunirsi di comunicare non appena verificatesi, al fine di una corretta gestione del rapporto in essere. Il titolare potrà, inoltre, dover venire a conoscenza di dati definiti “sensibili” ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n° 196 e s.m.i. date dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n° 101 in linea con il Regolamento Europeo 2016/679 [GDPR], quali possono essere quelli idonei a rivelare lo stato di salute, l’adesione a un sindacato, dati reddituali.

4. Comunicazione e/o Diffusione

I dati saranno conservati presso la sede e saranno comunicati esclusivamente ai soggetti competenti per l’espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione dell’intero rapporto tra le parti. I dati potranno essere comunicati anche a terzi soggetti esterni selezionati per le finalità di cui all’art. 2. A) a Organismi di, Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.
Alle realtà di cui sopra, I dati, o alcuni di essi, per le finalità dianzi espresse, potranno essere comunicati anche a società appartenenti al medesimo gruppo societario di cui fa parte AeroPark.

5. Trasferimento dati

I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

6. Erronea o mancata comunicazione

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 1.1 è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirle i Servizi dell’art. 1.1.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 1.2 è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 1.2.

7. I diritti dell’interessato

L’interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15 fino al 22 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n° 196 e s.m.i. date dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n° 101 in linea con il Regolamento Europeo 2016/679 [GDPR], rivolgendosi al titolare del trattamento. In particolare, secondo l’art. 15 L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, inparticolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; ̀
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, in tali casi,informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste ditale trattamento per l’interessato;
i) di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate qualora i dati personali siano trasferiti a unpaese terzo o a un’organizzazione internazionale.

Inoltre, l’interessato ha diritto di ottenere:

a) il Diritto di rettifica, ossia la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza
ingiustificato ritardo;
b) il Diritto all’obblio, ossia la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se:

  1. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità,
  2. l’interessato revoca il consenso,
  3. l’interessato si oppone al trattamento,
  4. i dati personali sono stati trattati illecitamente,
  5. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento,
  6. i dati personali sono stati raccolti relativamente a offerte di servizi della società dell’informazione a minori, ove il minore abbia almeno 14 anni.

c) il Diritto di limitazione di trattamento, ossia diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando:

  1. l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali,
  2. il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede che ne sia limitato l’utilizzo,
  3. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria,
  4. l’interessato si è opposto al trattamento in caso di situazioni particolari, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

d) il Diritto all’obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento;
e) il Diritto alla portabilità dei dati, ossia il diritto di ricevere in un formato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte di quest’ultimo;
f) il Diritto di opposizione, ossia diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano in qualsiasi momento:

  1. qualora i dati personali siano trattati per motivi connessi alla sua situazione particolare [art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f)], compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni,
  2. qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto,
  3. qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici.

il Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

8. Titolare e responsabili

Titolare del trattamento è Società Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti, con sede legale in Via Trentino, 15 – 91020 Salaparuta TP.
La lista aggiornata dei responsabili esterni ai trattamenti potrà essere consultata presentando richiesta scritta al titolare del trattamento sopra citato.
Il Responsabile del trattamento dei dati personali (D.P.O.) è raggiungibile scrivendo alla casella mail: dpo@aeropark.it.

9. Tempi di conservazione

Il trattamento dei dati avverrà nel pieno rispetto dei principi di riservatezza, correttezza, necessità, pertinenza, liceità e trasparenza imposti dal Regolamento per il tempo necessario al conseguimento degli scopi per cui i dati sono stati raccolti e, in ogni caso, non oltre 10 anni dalla loro raccolta per le finalità di Servizio o, nel caso di acquisto di beni, per il tempo necessario all’esecuzione delle condizioni contrattuali relative alla copertura della garanzia legale. Per l’analisi delle Sue scelte di consumo, ove da Lei autorizzata, saranno esaminati i Suoi acquisti che hanno una profondità storica non superiore a 2 anni.

INFORMATIVA SUI COOKIE

I cookie sono informazioni, spesso contenenti un codice identificativo unico anonimo, che vengono inviati al browser da un server web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del computer dell’Utente. I cookie vengono poi riletti e riconosciuti dal sito internet che li ha inviati in caso di successivi collegamenti.. Servono principalmente per far funzionare o far funzionare meglio i siti web e per fornire informazioni commerciali e di marketing al proprietario del sito.

I cookie usati nel nostro Sito Web si basano sulle categorie stabilite dalla Camera di Commercio Internazionale e, in particolare, sono:

Cookie strettamente necessari: sono essenziali per permetterti di navigare nel nostro sito e utilizzare le varie funzionalità. Senza questi non è possibile utilizzare nè i servizi di prenotazione né tutti gli altri servizi disponibili sul Sito-Web.
Questi cookie non raccolgono informazioni su di te che potrebbero essere utilizzate per fini di marketing né tengono traccia della tua navigazione nel web.
L’installazione di questi cookie è una condizione necessaria per l’utilizzo del sito, bloccarli non ne permette il funzionamento.
Non è necessario fornire il consenso per questi cookie poiché sono indispensabili per assicurarti i servizi richiesti.
Performance cookie: raccolgono informazioni sull’uso del Sito Web, le pagine che vengono visitate ed eventuali errori che si possono verificare durante la navigazione. Usiamo, inoltre, questi cookie per riconoscere il sito di origine della tua visita sul nostro Sito Web. Questi cookie non raccolgono informazioni tali da poterti identificare. Ogni informazione, infatti, é raccolta in forma anonima e viene utilizzata per aiutarci a migliorare il funzionamento del sito web. I nostri cookie pertanto non contengono dati personali
In alcuni casi, alcuni di questi cookie sono gestiti per nostro conto da terze parti, cui non è tuttavia concesso di utilizzarli per scopi differenti da quelli elencati in precedenza. L’utilizzo del nostro Sito Web equivale all’accettazione all’uso di questa tipologia di cookie. Nel caso essi venissero bloccati non possiamo garantire il corretto funzionamento dello stesso.
Functionality cookie: vengono usati per facilitare la navigazione nel sito web, per memorizzare le impostazioni da te scelte e fornirti funzionalità personalizzate. Costituisce accettazione all’uso di questi cookie la selezione di impostazioni e opzioni personalizzate.
In alcuni casi possiamo autorizzare inserzionisti o terze parti a inserire cookie sul nostro Sito Web per offrirti contenuti e servizi personalizzati
In ogni caso l’utilizzo del nostro Sito Web equivale all’accettazione all’uso di questa tipologia di cookie. Nel caso questi venissero bloccati non possiamo garantire il corretto funzionamento dello stesso.

Cookie pubblicitari e di re-marketing: servono a raccogliere informazioni per fare in modo che la pubblicità risulti più interessante per l’utente, quindi per visualizzare annunci pubblicitari sul sito web o su siti di terze parti o eventuali altre campagne pubblicitarie online. La maggior parte di questi cookie è “di terze parti”. Trattandosi di entità esterne e data la modalità di funzionamento dei cookie, non ci è consentito l’accesso e non siamo, di conseguenza, responsabili né del funzionamento né delle finalità degli stessi. Tramite le rispettive informative sulla privacy è possibile ottenere maggiori informazioni sul funzionamento, la finalità e l’utilizzo dei cookie da parte dei soggetti esterni.
Ci riserviamo, inoltre, di utilizzare servizi di aziende esterne per raccogliere dati e/o pubblicare annunci quando l’utente visita il nostro sito web. Tali aziende utilizzano normalmente queste informazioni in forma anonima e massiva (ad esempio, senza includere nome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica o numero di telefono fisso). Le stesse forniscono dati sulle visite al sito web e ad altri siti, per inviare annunci su prodotti e servizi di interesse per l’utente.
Cookie sociali: questi cookie consentono di condividere il nostro sito web e di fare clic su “Mi piace” su social network come Facebook, Twitter, Google+, YouTube ecc., e quindi di interagire con il contenuto delle varie piattaforme. Le condizioni di utilizzo di questi cookie e le informazioni raccolte vengono disciplinate dall’informativa sulla privacy del social network interessato.
I nostri cookie possono avere durata variabile. In particolare vi sono cookie di sessione: validi cioè nell’ambito di una sola sessione di ricerca o navigazione e svaniscono con la chiusura del browser e cookie permanenti di durata variabile. La durata massima di alcuni cookie di questa seconda categoria è di 5 anni.
In ragione della particolare struttura del nostro Sito Web, l’eventuale disabilitazione dei cookie non ti permetterà di navigare al suo interno e usufruire dei nostri servizi.

Ti informiamo, tuttavia, che esistono diversi modi per gestire i cookie. Modificando le impostazioni del browser, puoi disabilitare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettarne uno.

Puoi eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del tuo browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Qui di seguito puoi trovare le istruzioni specifiche per ciascun browser:

MICROSOFT WINDOWS EXPLORER: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
GOOGLE CROME: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en&p=cpn_cookies
MOZILLA FIREFOX: http://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences?redirectlocale=en-US&redirectslug=Enabling+and+disabling+cookies
APPLE SAFARI: http://www.apple.com/support/?path=Safari/5.0/en/9277.html

Se non usi uno dei predetti browser per sapere dove trovare suddette impostazioni puoi utilizzare il tasto “Help” del browser.